Bambini in viaggio senza accompagnatore

Assistente di volo che si prende cura di un bambino che viaggia da solo in un Dreamliner

Da quale età un bambino può viaggiare in aereo senza accompagnatore?

  • I bambini fino agli 12 anni possono viaggiare da soli unicamente con l'assistenza speciale o l'accompagnamento del nostro personale di terra e di cabina
  • I ragazzi a partire dai 12 anni possono viaggiare da soli o, su richiesta di un genitore, avvalersi di un'assistenza qualificata. 
  • Il servizio non è obbligatorio per i bambini accompagnati da una persona che abbia già compiuto 16 anni. 
  • Il servizio può essere ordinato esclusivamente presso gli uffici vendite LOT o tramite il nostro LOT Contact Center.
  • I minori di 16 anni non accompagnati che viaggiano da soli non possono trasportare animali (né a bordo né nella stiva).
  • Il servizio non è disponibile sui voli operati da altre compagnie aeree.
Bambino in sedile d'aereo, che tiene in mano la mascotte LOT, carte e marsupio

Assistenza offerta in base all’età di tuo figlio

Bambini fino ai 5 anni 

I bambini dagli 8 giorni ai 5 anni di età possono viaggiare da soli unicamente con un accompagnatore dedicato. La hostess assegnata accompagnerà il tuo bambino dal check-in fino al momento in cui verrà prelevato da un'adulto designato all'aeroporto di destinazione. In caso di utilizzo del servizio di accompagnamento, occorre coprire il prezzo del biglietto della hostess.

Bambini dai 5 ai 12 anni

Offriamo assistenza speciale per i bambini dai 5 ai 12 anni di età che viaggiano da soli. L'assistenza viene fornita da un membro dell'equipaggio di cabina LOT e dai dipendenti del servizio passeggeri designati nel processo di assistenza a terra.

Ragazzi dai 12 ai 17 anni

.I ragazzi dai 12 ai 17 anni possono già viaggiare da soli, senza necessità di assistenza speciale. Se scegli di non prenotarla, tratteremo il ragazzo come un passeggero adulto e autonomo. Naturalmente, in caso di ritardo o cancellazione del volo, se il ragazzo, comunicando la sua età, segnalerà al personale LOT di aver bisogno di assistenza, saremo lieti di aiutarlo.

Se desideri ricevere assistenza completa e dedicata da parte del personale di terra e dell'equipaggio per l'intera durata del viaggio e in caso di problemi del volo programmato, acquista il servizio di assistenza speciale per minori non accompagnati.

L'assistenza sarà organizzata in modo analogo a quella per i bambini dai 5 ai 12 anni.

Quali documenti sono richiesti per un bambino che viaggia da solo in aereo?

I genitori o i tutori i cui figli viaggiano da soli sono tenuti a stampare e compilare uno speciale documento, in base al quale compileranno il modulo ricevuto direttamente durante il check-in.

Come si svolge l’assistenza per un bambino che viaggia da solo?

Secondo le nostre procedure, il bambino deve essere accompagnato in aeroporto da un genitore o da un tutore. È necessario rimanere lì fino al decollo dell’aereo, in caso di situazioni impreviste legate alle operazioni di volo.

In aeroporto:

  • Per tutti i bambini che viaggiano con la nostra compagnia aerea, abbiamo predisposto all’aeroporto di Varsavia un banco di accettazione speciale: Family Check-in. Presentati lì non oltre 60 minuti prima della partenza per i voli internazionali o 30 minuti prima per i voli nazionali. Negli altri aeroporti, recati al banco check-in LOT.

  • Al banco riceverai un documento speciale denominato “Incarico di assistenza al vettore aereo”. Compilalo e consegnalo al nostro personale. Puoi anche compilarlo anticipatamente a casa e consegnarlo successivamente in aeroporto.

  • Dopo la consegna del documento, tuo figlio riceverà una speciale borsa da portare al collo, nella quale inserire documenti, passaporto e carta d’imbarco. Al suo bagaglio sarà applicata un’etichetta speciale che ne faciliterà l’identificazione all’arrivo.

  • Dalla fase di check-in fino all’imbarco, il bambino resterà sotto la cura del nostro personale di terra. Sarà accompagnato attraverso un controllo di sicurezza prioritario e salirà a bordo prima degli altri passeggeri.

  • Se il viaggio prevede un transito, il nostro personale si occuperà del bambino anche durante lo scalo. Non resterà mai da solo: sarà sempre seguito da un dipendente dedicato.

Durante il volo:

  • A bordo, tuo figlio sarà costantemente seguito dal nostro equipaggio di cabina, che potrà verificare le sue esigenze e informarlo sull’andamento del volo.

All’arrivo:

  • Subito dopo l’atterraggio, un membro designato del nostro personale di terra accoglierà il bambino, lo aiuterà a ritirare il bagaglio e lo accompagnerà all’uscita per consegnarlo alla persona da te indicata.
Il bambino viaggia senza un tutore

Regole relative all’assistenza per i minori in determinati Paesi