Viaggiare con animali

Porta il tuo animale domestico in viaggio - cane, gatto, furetto.

Un passeggera con un cane di piccola taglia sta aspettando davanti all'orario dei voli in aeroporto

Puoi trasportare animali in tre modi:

  • a bordo dell'aereo in un trasportino,
  • nella stiva dei bagagli
  • nella stiva dei bagagli - come cargo

È possibile portare a bordo dei nostri aerei un numero limitato di animali, pertanto l’acquisto del servizio è soggetto alla disponibilità del momento. Puoi verificarla al momento della prenotazione del biglietto su lot.com o successivamente, fino a 12 ore prima della partenza, nella sezione Gestisci prenotazione.

Il trasporto di animali (cane, gatto o furetto) in un trasportino a bordo dell'aeromobile e in stiva è possibile solo per finalità non commerciali. 

Il trasporto di animali per finalità commerciali (vendita o passaggio di proprietà) comporta costi aggiuntivi legati, tra le altre cose, alla necessità di intermediazione dell'agenzia doganale, pertanto tale trasporto è possibile solo come Cargo.

Viaggiando con un animale trasportato a bordo dell'aeromobile in un trasportino o in stiva, te ne assumi la piena responsabilità legale e finanziaria. 

Animali a bordo

Il tuo animale domestico deve compiere l'intero viaggio a bordo dell'aereo in un apposito contenitore (trasportino o borsa morbida per il trasporto di animali) adeguato al suo peso e alle sue dimensioni. L'animale deve essere completamente nascosto nel contenitore (nessuna parte del corpo può sporgere oltre il trasportino) e deve potersi muovere liberamente in modo che possa stare in piedi, girarsi e sdraiarsi. Il peso di un animale trasportato in cabina passeggeri con il contenitore non può superare gli 8 kg.  

Se trasporti il tuo animale domestico come bagaglio a mano, non possiamo assegnarti un posto nelle prime file (nel caso dell'aeromobile B787 le prime file in ogni classe di servizio, nel caso degli altri aeromobili la prima fila per la LOT Business Class), per motivi legati alle norme di sicurezza.

Dimensioni del contenitore per il trasporto di animali

Dimensioni accettate di contenitori e borse:

  • per gli aeromobili B787 e B737: 55/40/20 cm* 
  • per gli aeromobili DH4, E70, E75, E95: 45/30/20 cm* 

*lunghezza/larghezza/altezza

Ricorda che per tutta la durata del volo il tuo animale domestico deve rimanere in un trasportino o una borsa speciale, e durante il decollo, l'atterraggio e in caso di turbolenze, il trasportino o la borsa devono essere posizionati sotto il sedile di fronte a te.

Il cagnolino viaggia in un trasportino.

Animali in stiva

Se trasporti il tuo animale in stiva, assicurati che sia in condizioni comode durante il viaggio. 

Il peso di un animale trasportato nel bagagliaio, compreso il contenitore, non deve superare i 99 kg. In un trasportino è consentito trasportare un solo animale adulto, a eccezione degli animali fino a sei mesi: in questo caso sono consentiti un massimo di tre animali per trasportino. 

Tieni presente che se il tuo animale viaggia in stiva, la temperatura della stanza verrà regolata di conseguenza. Quindi non preoccuparti di viaggiare in questo modo con il tuo animale domestico!

Ricorda che il trasportino in cui verrà trasportato l'animale dovrà essere:

  • sufficientemente grande da consentire all'animale di avere libertà di movimento ed essere in grado di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi al suo interno, 
  • pulito, a tenuta stagna e ben chiuso e la sua base rivestita di materiale assorbente all'interno,
  • contrassegnati da un apposito adesivo e da istruzioni appropriate (su come maneggiare l'animale),
  • dotato di un recipiente con acqua e cibo, 
  • ventilato su almeno tre lati, 
  • realizzato in fibra di vetro, metallo, plastica rigida, rete metallica, legno massello o compensato, senza ruote montate (se presenti, devono essere rimosse al momento del check-in). 

ATTENZIONE!  La gabbia non può essere realizzata interamente in rete elettro saldata o in rete metallica – questi tipi di gabbie non sono adatte al trasporto aereo.

Se il contenitore è troppo piccolo o non soddisfa i requisiti delle normative IATA sopra indicati, ci riserviamo il diritto di rifiutare il trasporto del tuo animale al momento del check-in.

Gli animali nei trasportatori guidano il veicolo attraverso il piazzale dell'aeroporto fino all'aereo

Trasporto di animali in stiva come cargo

LOT Cargo fornisce servizi di trasporto aereo di animali vivi su tratte nazionali, europee e intercontinentali. Cani, gatti, pulcini di un giorno, pesci ornamentali, animali di giardini zoologici, uova da cova, rettili, anfibi, insetti e uccelli – vengono da noi trasportati a bordo di aerei LOT nel rispetto dei più elevati standard di qualità e sicurezza.

Il benessere degli animali trasportati è la nostra priorità, pertanto il personale addestrato e altamente qualificato di LOT Cargo presta la migliore assistenza durante il ritiro, il carico e lo scarico delle gabbie con gli animali.

Tutti gli animali vivi vengono trasportati e gestiti da noi in conformità con i regolamenti internazionali IATA Live Animals Regulations e con la Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES).

Trasporto di animali in stiva come cargo

Se trasporti il tuo animale domestico in stiva come cargo, ricorda che deve essere in possesso di:

  • libretti delle vaccinazioni aggiornati (contro la rabbia),
  • certificati veterinari sullo stato di salute aggiornati (esame clinico, sverminazione, trattamento antizecche), che tengano conto delle normative del paese di destinazione e degli aeroporti di transito (rilasciati fino a max. 48 ore prima della partenza),
  • passaporto speciale (rilasciato da un veterinario) con una descrizione del colore, della razza, del sesso dell'animale unitamente al numero del microchip o del tatuaggio,
  • microchip impiantato 
  • trasportino appropriato. 

Il trasporto di animali è possibile solo tramite compagnie di spedizioni. L'elenco aggiornato delle compagnie di spedizioni che collaborano con LOT Cargo è disponibile sul sito web dell'Ufficio Cargo.

Contatta la compagnia di spedizioni selezionata per definire tutti i requisiti e le spese per il trasporto.

In caso di ulteriori domande, contatta il nostro Reparto Operazioni e Servizio Clienti dell'Ufficio Cargo e Posta: +48 (22) 606 77 77 oppure +48 (22) 606 80 88.

Possibilità d'importare animali da compagnia a fini non commerciali da paesi terzi

Importazione di animali a fini commerciali da paesi terzi

Tariffe per il trasporto di animali come cargo

Addebitiamo solo i costi legati al trasporto aereo di un animale in stiva (spese di trasporto). Non forniamo servizi di spedizione. Il prezzo del biglietto per il volo dell'animale dipende dalle dimensioni del trasportino in cui verrà trasportato, dal peso dell'animale comprensivo del trasportino e dalla tratta del volo. Il servizio di trasporto di un animale in stiva è disponibile solo direttamente presso l'Ufficio Cargo e Posta.

Indipendentemente dalle tariffe da noi addebitate, ricorda che dovrai pagare costi aggiuntive legati ai servizi di terminal, veterinari, doganali e di altro tipo, che vengono addebitate da soggetti indipendenti dalle nostre compagnie aeree.

Faremo tutto il possibile per informarti di eventuali costi aggiuntivi non correlati direttamente al trasporto dell'animale al momento dell'acquisto del servizio di trasporto di animali come cargo.

Maggiori informazioni sui bagagli