Aeroporto Chopin di Varsavia
Aeroporto Chopin di Varsavia
L'Aeroporto Chopin è il più grande aeroporto della Polonia, nonché uno dei più grandi dell'Europa centrale; è situato vicino al centro di Varsavia. Si tratta di un vantaggio apprezzato da chi è interessato a una breve uscita tra i voli di collegamento.
Un luogo dove tutto il mondo si incontra
Ogni giorno ci impegniamo affinché ogni passeggero si senta a suo agio su più di 120 collegamenti di linea - una rete di voli ottimamente strutturata, trasferimenti veloci anche di 30 minuti, orari di partenza e di arrivo comodi rendono l'aeroporto Chopin un luogo perfetto per un piacevole scalo.
Sono disponibili voli interni da Breslavia, Cracovia, Poznan, Danzica, Stettino, Bydgoszcz, Zielona Gora, Lublino ed Olsztyn-Masuria.
Servizi per i viaggiatori
L'aeroporto offre una varietà di servizi e comfort. Se parti dall'Aeroporto Chopin o fai scalo per il tuo prossimo volo, hai a disposizione diversi servizi che ti faranno trascorrere il tempo in modo più piacevole e ti aiuteranno a sbrigare le ultime faccende prima della partenza:
Abbiamo predisposto appositi banchi per il check-in, contrassegnati come Family check-in (con gradini per bambini) e parchi gioco accessibili dopo aver superato i controlli di sicurezza: 2 nella zona Schengen, 1 nella zona non Schengen. I tuoi bambini potranno giocare in modo interessante e sicuro per esempio sullo scivolo a forma di LOT Dreamliner (parco giochi al Gate 1) o nel parco giochi tra i gate 36/37 e 38/39.
- nel Terminal A sono presenti stanze attrezzate con fasciatoio, lavandino e seggiolone,
- le famiglie con bambini piccoli possono usufruire di un passaggio segnalato in ciascuna delle zone dei controlli di sicurezza - vale la pena di cercarli,
- all'Aeroporto Chopin sono disponibili delle carrozzine - passeggini contrassegnati dal simbolo dell'elefantessa Fryderyka. Si trovano nell'area di trasferimento, subito dopo i controlli di sicurezza. È possibile utilizzarli gratuitamente.
2. Per chi viaggia per lavoro
Abbiamo messo a disposizione il Fast Track per passare rapidamente i controlli di sicurezza. Hanno diritto di usufruirne i possessori delle carte nominative Fast Track, Business Pass e Business Pass Premium. È possibile usufruire del servizio anche acquistando un pass singolo presso il chiosco direttamente nella corsia Fast Track.
- nell'area pubblica e dopo aver superato i controlli di sicurezza, trovi un ufficio di cambio valuta e un bancomat,
- Business Lounge in area Schengen e non Schengen
- breve distanza dei gate dal Fast Track.
3. Per chi viaggia per turismo
- Nell'area pubblica e dopo aver superato i controlli di sicurezza e il controllo passaporti troverai uffici di cambio valuta e bancomat.
- Sono disponibili docce gratuite.
- Ad ogni angolo sono presenti tabelloni con gli orari e i gate. Sono presenti segnali che indicano il percorso al proprio gate, quelli contrassegnati con la lettera N sono per la zona non Schengen, che si trova dopo il controllo passaporti, per esempio 7N. Quelli contrassegnati solo da un numero sono per l'area Schengen, dopo i controlli di sicurezza, ad esempio 35.
- I tabelloni con gli orari sono suddivisi in: a sinistra - arrivi; a destra - partenze. Assicurati di leggere il tabellone corretto.
- In caso di problemi, puoi usufruire del telefono giallo contrassegnato come informazioni aeroportuali (+48 22 650 42 20; disponibile 24h/7).
Suggerimento: Se il tuo viaggio richiede il controllo passaporti e vuoi acquistare dei souvenir, programma i tuoi acquisti nell'area Schengen, sono presenti più negozi di cosmetici, abbigliamento o generi alimenti.
Curiosità: Il nome dell'Aeroporto Chopin si riferisce a Fryderyk Chopin e alla sua musica amata in tutto il mondo. Per promuovere le sue opere, nell'aeroporto sono stati collocati due pianoforti. Uno, nella zona B della parte pubblica della sala partenze, l'altro, poco prima dell'ingresso al controllo passaporti. I pianoforti sono a disposizione di tutti i passeggeri, grandi e piccini, che hanno sempre sognato di suonare un vero pianoforte. È un buon modo per trascorrere il tempo in modo produttivo in aeroporto, ma anche un'opportunità di mostrare le tue capacità a un pubblico più ampio.
Serve altro aiuto? Leggi come possiamo aiutarti → assistenza speciale
L'Aeroporto Chopin è predisposto per le esigenze delle persone disabili. Lo conferma il premio assegnato al Concorso di Architettura e Urbanistica "Leader di Accessibilità". Nella categoria “Struttura di Servizio” sono state rilevate dotazioni che agevolano lo spostamento delle persone con disabilità. Tra le altre cose, è possibile utilizzare sedie a rotelle per disabili o ordinare un'assistenza speciale - per persone con ridotte capacità visive, uditive e di parola o per coloro che viaggiano con un cane guida.
In caso di necessità contatta i nostri uffici vendite, il LOT Contact Center (+48 22 577 77 55) o utilizza l'apposito modulo. Per motivi organizzativi chiediamo di comunicarci la necessità di assistenza entro 48 ore prima della partenza. Scopri di più sui viaggi con requisiti speciali.
Tutto ciò che devi sapere sull'Aeroporto Chopin prima del viaggio!
- Wi-Fi
- Caricamento del telefono
- Bottiglia d'acqua
- Deposito bagagli
Come connettersi al Wi-Fi all'Aeroporto Chopin?
Seleziona la rete Wi-Fi "Lotnisko Chopin", vai al sito web che verrà visualizzato automaticamente dopo aver selezionato la rete.
Quindi, passo dopo passo, segui le istruzioni, connettiti e utilizza l'accesso gratuito a Internet.
Posso caricare il mio telefono all'Aeroporto Chopin?
Sì, ricorda che le prese sono a norma UE, si tratta di alimentatori a 220v. Se il tuo caricabatterie è diverso, procurati un adattatore.
Prima di passare i controlli di sicurezza, ho gettato la bottiglia d'acqua :(
Non preoccuparti, sono disponibili rubinetti d'acqua gratuiti sia nella zona Schengen che in quella non Schengen. Puoi inoltre acquistare un drink e un pasto nei numerosi ristoranti presenti nell'aeroporto.
CURIOSITÀ: l'acqua di Varsavia soddisfa i severi requisiti delle norme di legge nazionali e dell'UE, quindi è idonea al consumo.
Dove posso depositare i miei bagagli?
È vietato lasciare bagagli incustoditi in aeroporto. Se desideri visitare Varsavia o i suoi dintorni, gli armadietti per i bagagli si trovano al piano degli arrivi fuori dall'aeroporto, di fronte al Terminal A. I bagagli possono essere lasciati per un massimo di 72 ore e la tariffa per un giorno dipende dalle dimensioni dell'armadietto. Si tratta di una cifra nell'ordine dei 12-15 PLN al giorno.
- Infermeria
- Luogo per la preghiera
- Terrazza di osservazione
- Ufficio Oggetti Smarriti
C'è un'infermeria all'Aeroporto Chopin?
Il Servizio Medico aeroportuale è sempre pronto in caso di improvvisi problemi di salute.
Chiama il + 48 22 650 24 44 oppure usa i telefoni contrassegnati da una croce bianca su sfondo verde.
In aeroporto sono disponibili anche defibrillatori DAE automatici (le istruzioni per l'utilizzo sono fornite vocalmente dal dispositivo).
All'Aeroporto Chopin è presente un luogo designato alla preghiera?
Sì, le cappelle nella parte pubblica (zona C) e nella zona di transito (uscita 37) sono luoghi adatti alla preghiera per persone di ogni fede e religione.
Ho una coincidenza a Varsavia, posso uscire sulla terrazza di osservazione?
La terrazza di osservazione è accessibile gratuitamente. La vista dell'aerodromo è divertente non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. Nei pressi della terrazza di osservazione troverai anche un negozio di souvenir.
Ricorda solo che per recarti nella terrazza devi uscire dalla zona di sicurezza. Per non perdere il tuo prossimo volo, assicurati di avere abbastanza tempo per passare nuovamente i controlli di sicurezza.
Come segnalare lo smarrimento di oggetti all'Aeroporto Chopin?
L'Ufficio Oggetti Smarriti si trova al piano arrivi nella zona AB.
Se hai già lasciato l'aeroporto, contatta l'ufficio per telefono al numero +48 22 650 20 06 o via e-mail all'indirizzo bagaz@polish-airports.com
Segnala i bagagli smarriti durante il trasporto aereo all'Ufficio Bagagli Smarriti nella sala ritiro bagagli o utilizzando i telefoni situati nell'area pubblica (sala arrivi).